Diamo ora un'occhiata all'alimentatore del PC.
Questo componente e' troppo spesso sottovalutato. Tralasciando tutte le considerazioni relative alla stabilita' della tensione e della conseguente
stabilita' del sistema, valutiamo solo l'aspetto energetico.
Da qualche tempo e' attivo il programma 80plus, che si occupa della
certificazione di pc e componenti in base a determinati parametri di risparmio energetico. Per quanto riguarda gli alimentatori, il programma prevede
una certificazione per rendimenti a partire dall'80%. Questo significa che molti degli alimentatori in commercio (specialmente quelli OEM) hanno un
rendimento inferiore. Quindi, dato che il mio PC e' dotato di un alimentatore Thermaltake certificato 80plus, quando consuma 185W in realta' ne sta
consumando circa 150, mentre gli altri sono letteralmente "buttati" per scaldare l'alimentatore (che ha poi bisogno di una ventola per espellere questo
calore, mica gli serve). Rifacendo il calcolo su base annua, il consumo del solo alimentatore per fornirmi la potenza necessaria e' di circa 306KWh.
L'alimentatore, da solo, mi fa quindi spendere ben 77 euro per niente! Ed e' un alimentatore certificato. Se - per esempio - utilizzassi un alimentatore
certificato 80plus gold (rendimento minimo 87%), potrei risparmiare circa 28 euro (22Wh invece di 37Wh). Questa difatti sara' la mia prossima mossa,
non appena ne trovero' uno in commercio.
Ultime considerazioni: il raffreddamento. I componenti elettronici funzionano meglio a temperatura ambiente. Con l'aumentare della temperatura tendono non
solo ad invecchiare prima, ma anche a consumare di piu', a causa dell'aumento della resistenza interna.
Prestare attenzione al raffreddamento di tutto il sistema puo' quindi, alla fine, far risparmiare qualche ulteriore watt, oltre a prolungare di molto la
durata dei materiali.
Un esempio su tutti, i condensatori delle schede madri Asus di ultima generazione sono certificati per 105°C. A tale temperatura sono in grado di
resistere circa 5000 ore (208 giorni), mentre se sono mantenuti entro i 65°C la durata attesa e' di circa 500000 ore (57 anni)!!!