Nel frattempo, ho lavorato da gennaio 2004 a maggio 2009 presso un'azienda di Vicenza, INFRA Electronic sensors,
che produceva sensori industriali e fotocellule civili di vario tipo. Da giugno 2009 a marzo 2010 sono stato in mobilita', dato che la proprieta' (Datalogic) ha deciso di spostare in Ungheria la produzione.
Da fine marzo 2010 a febbraio 2012 ho lavorato presso IdeaLED.it di Montecchio Maggiore (VI).
Da febbraio 2012 fino a fine dicembre 2015 ho lavorato presso L.E.D. Luce E Dintorni di Vicenza.
Da febbraio 2016 fino a novembre 2018 ho lavorato presso Domino Led di Padova.
I miei hobbies comprendono assemblaggio elettronico e di PC, informatica, speleologia, giri in moto, escursioni, tiro a volo, tiro a segno...
Sono radiomatore con il nominativo IW3IDN.
Sono anche membro associato della FSF (Free Software Foundation).
Partecipo al progetto S.E.T.I.@Home col nick kcs.walter
dal 18 Aprile 2000, utilizzando 2 dei miei PC.
Qui sotto ho messo uno screenshot della GUI Linux del SETI.
Eccomi assieme alla mia moto.
Da inizio 2007 ho deciso di lasciar crescere la barba, un po' per prova ed un po' per pigrizia. Il risultato non mi e' dispiaciuto, ed adesso e' definitivo.
Unite la faccia qui sotto alla foto sopra ed avrete una vaga idea di chi sono.
La rivistaNuova elettronica, l'ideale se volete avvicinarvi all'elettronica hobbistica.
HTML.it, in cui potete trovare molti corsi e documentazione su diversi linguaggi di programmazione.
Il sito dell'A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani), in cui potete trovare tutte le informazioni che vi servono se volete avvicinarvi al mondo delle comunicazioni radio.
Se vi state chiedendo come mai utilizzo Midnight Commander per modificare il sito, o perche' tale sito abbia ancora i frames, ecco le risposte:
Mi collego al server solo da remoto via SSH. Non mi sono mai piaciuti i vari editor testuali da shell e sono nato e cresciuto utilizzando il
Norton Commander. Di conseguenza, dato che MC fornisce anche l'evidenziatura della sintassi HTML e PHP, mi ci trovo molto bene ed e' pure leggero.
A me non risulta che i frames siano stati rimossi dagli standard HTML del W3C. Odio i menu' che quando si scorre una pagina se ne vanno e non
penso che un po' di java (o altro) risolva ogni cosa. Al piu' rende meno compatibile il sito.
Se ancora non vi basta... saranno anche affari miei, no????